EN
Il tuo cinque per mille alla Fondazione Alessandra Graziottin
C’è un modo di contribuire alle attività della Fondazione Alessandra Graziotttin, un modo molto efficace e che non ti costa nulla: devolvere il 5 per mille della tua dichiarazione dei redditi al sostegno delle sue attività.
Inoltre ti ricordiamo che anche le donazioni godono di importanti vantaggi fiscali.

Leggi come fare

La tossicità diffusa a cui non pensiamo: i tattoo
Primo piano

La tossicità diffusa a cui non pensiamo: i tattoo

«Nulla è più profondo di ciò che appare in superficie», sosteneva il filosofo Georg Wilhelm Friedrich Hegel, stimolandoci a guardare in profondità, oltre le apparenze. Affermazione cruciale, ancor più quando si parli di salute e di implicazioni di inquinamento sottovalutate, misconosciute o ignorate. Ne ho parlato giovedì scorso, 25 settembre, al congresso nazionale della Fondazione ONDA...
Contraccezione ormonale: un nuovo approccio alle implicazioni emotive e sessuali
L'angolo del clinico

Contraccezione ormonale: un nuovo approccio alle implicazioni emotive e sessuali

L’impatto della contraccezione ormonale sulla salute emotiva e sessuale è stato a lungo ignorato o considerato molto meno importante rispetto ai rischi cardiovascolari, metabolici e oncologici. Negli ultimi anni, tuttavia, l’interesse per questi effetti collaterali, che hanno un impatto significativo sulla qualità della vita, è cresciuto...
Menopausa precoce: un evento ancora difficile da prevedere
Aggiornamenti scientifici

Menopausa precoce: un evento ancora difficile da prevedere

Prevedere l’insorgenza dell’insufficienza ovarica precoce (ossia prima dei 40 anni) implica la comprensione dei fattori che contribuiscono alla probabilità e alla tempistica di tale evento: da questo assunto prende spunto la review di Joop S.E. Laven e Yvonne V. Louwers, della Divisione di Endocrinologia riproduttiva e Infertilità dell’Erasmus University Medical Center di Rotterdam (Paesi Bassi)...
Sguardi, baci, carezze, parole d'amore: quanto sono diversi uomini e donne?
La tua ginecologa

Sguardi, baci, carezze, parole d'amore: quanto sono diversi uomini e donne?

Fra uomini e donne esistono differenze importanti nel ruolo che i sensi ricoprono nell’attrazione erotica. Nell’uomo prevale la vista, nella donna tutto il resto: udito, olfatto, gusto, tatto. Ecco perché i baci, le carezze, le parole dolci sono così importanti per accedere davvero il suo desiderio. Nelle “pillole” di oggi: candida e rapporti non protetti; seduttività maschile e rischi da evitare…
Osteoporosi maschile: identikit dell'uomo a rischio
Focus salute

Osteoporosi maschile: identikit dell'uomo a rischio

L’osteoporosi non è una patologia esclusivamente femminile: può colpire anche gli uomini, per fattori di rischio che, in larga parte, sono gli stessi nei due sessi. Non solo: anche nei maschi l’osso può essere minacciato dalla carenza di estrogeni e testosterone...
Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato sui tuoi temi preferiti di salute e benessere con la nostra newsletter quindicinale

Iscriviti alla newsletter