EN
Nostalgia del primo amore, e poi?
La tua ginecologa

Nostalgia del primo amore, e poi?

Una donna sogna un compagno di scuola con il quale, da ragazzina, aveva avuto una breve storia d’amore. Vorrebbe cercarlo, per ridare luce a una vita troppo grigia. Ma il tempo cambia tutto: le situazioni e le persone. E forse sarebbe prudente dare altre risposte a questo desiderio di nuova felicità. Nelle “pillole” di oggi: farmaci vasoattivi e ansia da prestazione; cistite post coitale e strategie di cura…
Quando la tiroide è pigra: sintomi e segni dell'ipotiroidismo
Audio & Video stream

Quando la tiroide è pigra: sintomi e segni dell'ipotiroidismo

Tanta stanchezza, e una continua sensazione di freddo. Appetito scarso, ma anche un’inspiegabile tendenza a ingrassare. Un’estrema fatica a concentrarsi a scuola o sul lavoro. Sono segni e sintomi che possono indicare la presenza di un ipotiroidismo, ossa di un rallentato funzionamento della tiroide: un quadro clinico che incide sul metabolismo corporeo a diversi livellii...
Fare testamento, per scegliere che segno lasciare di sé
Primo piano

Fare testamento, per scegliere che segno lasciare di sé

Perché pensare al testamento? E perché farlo già quando siamo in grande salute e scintillanti di energia? Lungi dall’essere un pensiero deprimente, il fare testamento può essere un eccellente esercizio di amore per la vita. E di periodica rivalutazione di due dimensioni dell’esistere oggi, che sono la misura dell’eredità che ognuno di noi può e vorrà lasciare. La prima, che mi è più cara, è l’eredità morale...
Salute cardiovascolare: le donne italiane sottovalutano il proprio profilo di rischio
Aggiornamenti scientifici

Salute cardiovascolare: le donne italiane sottovalutano il proprio profilo di rischio

Le patologie cardiovascolari sono la prima causa di morte femminile, ma le donne italiane sottostimano il proprio profilo di rischio, non conoscono tutti i fattori che concorrono a tale rischio e, se ne sono a conoscenza, tendono a non migliorare in misura davvero significativa i propri stili di vita: è quanto emerge dal CArdiovascular Risk awareness of ItaliaN WOMEN (CARIN WOMEN)...
Dipendenza da smartphone e social media: uno studio francese sulla popolazione adulta
L'angolo del clinico

Dipendenza da smartphone e social media: uno studio francese sulla popolazione adulta

Valutare la frequenza di un uso compulsivo degli smartphone fra le persone adulte, e accertarne l’impatto sulle attività quotidiane, sulla qualità del sonno e sulla sicurezza alla guida: è questo l’obiettivo dello studio EVADD (Evaluation of Digital Addiction), coordinato dal Centro di trattamento delle dipendenze dell’Université Paris-Saclay...
Lichen vulvare: con le giuste terapie i sintomi possono essere silenziati
Le vostre domande

Lichen vulvare: con le giuste terapie i sintomi possono essere silenziati

Ho 48 anni, e questo inverno mi è stato diagnosticato il lichen scleroatrofico vulvare. Era da tanto che avevo sempre bruciore e prurito, soprattutto di notte, ma non si sarei mai immaginata di soffrire di una malattia dalla quale, a detta della ginecologa, non si può guarire. Possibile che non siano cure, almeno sintomatiche?...
Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato sui tuoi temi preferiti di salute e benessere con la nostra newsletter quindicinale

Iscriviti alla newsletter