La menopausa chirurgica conseguente a ovariectomia bilaterale può provocare un’involuzione dei genitali e appannare l’orgasmo. Applicazioni locali di testosterone contrastano l’infiammazione e restituiscono ai tessuti il loro turgore, aiutando la donna a ritrovare il piacere perduto. Nelle “pillole” di oggi: genitali maschili, le cause di invecchiamento; orgasmo e perdite di urina…
Come posso ridurre la secchezza genitale, e sentirmi più fresca a livello intimo? A questa domanda, che coinvolge anche la sfera sessuale, può dare risposta un gel recentemente approvato in Italia, a base di spermidina e acido ialuronico: indicato per la cura della vestibolodinia e delle atrofie urogenitali di ogni tipo, è un preparato con spiccate capacità antinfiammatorie e rigenerative...
Quali fattori potenziano la terapia medica? E quali la riducono? Una solida alleanza tra medico e paziente è uno dei fattori più incisivi per favorire una maggiore efficacia delle cure e un decorso della malattia nettamente più favorevole. Fare squadra insieme, tra medico e paziente, modula in modo sinergico e costruttivo la risposta del corpo alla malattia, attivando migliori risposte difensive e riparative...
Valutare l’efficacia della consulenza nutrizionale volta a promuovere la dieta mediterranea in gravidanza sull’incidenza di sovrappeso e obesità a 24 mesi nella prole: è questo l’obiettivo dello studio Premedi, un trial randomizzato controllato a bracci paralleli condotto da un gruppo di ricercatrici e ricercatori dell’Università di Napoli...
Valutare il livello di consapevolezza in merito a fertilità e contraccezione fra le pazienti affette da malattie infiammatorie croniche intestinali, i gastroenterologi e gli altri operatori sanitari: è questo l’obiettivo del sondaggio curato da un’équipe di clinici del Centre Hospitalier Universitaire di Toulouse, Francia...
Ho 48 anni, e questo inverno mi è stato diagnosticato il lichen scleroatrofico vulvare. Era da tanto che avevo sempre bruciore e prurito, soprattutto di notte, ma non si sarei mai immaginata di soffrire di una malattia dalla quale, a detta della ginecologa, non si può guarire. Possibile che non siano cure, almeno sintomatiche?...