EN
Salute delle ossa: i benefici dei contraccettivi ormonali combinati
Aggiornamenti scientifici

Salute delle ossa: i benefici dei contraccettivi ormonali combinati

Valutare gli effetti dei contraccettivi ormonali combinati (COC) sui livelli di osteocalcina e di altri marcatori del metabolismo osseo, per determinarne la risposta ai trattamenti estro-progestinici: è questo l’obiettivo della review coordinata da Alice Tassi, dell’Unità di Ostetricia e Ginecologia presso l’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì, e dal professor Angelo Cagnacci, Ordinario di Ginecologia e Ostetricia presso l’Università di Genova...
Nostalgia del primo amore, e poi?
La tua ginecologa

Nostalgia del primo amore, e poi?

Una donna sogna un compagno di scuola con il quale, da ragazzina, aveva avuto una breve storia d’amore. Vorrebbe cercarlo, per ridare luce a una vita troppo grigia. Ma il tempo cambia tutto: le situazioni e le persone. E forse sarebbe prudente dare altre risposte a questo desiderio di nuova felicità. Nelle “pillole” di oggi: farmaci vasoattivi e ansia da prestazione; cistite post coitale e strategie di cura…
Quando la tiroide è pigra: sintomi e segni dell'ipotiroidismo
Audio & Video stream

Quando la tiroide è pigra: sintomi e segni dell'ipotiroidismo

Tanta stanchezza, e una continua sensazione di freddo. Appetito scarso, ma anche un’inspiegabile tendenza a ingrassare. Un’estrema fatica a concentrarsi a scuola o sul lavoro. Sono segni e sintomi che possono indicare la presenza di un ipotiroidismo, ossa di un rallentato funzionamento della tiroide: un quadro clinico che incide sul metabolismo corporeo a diversi livellii...
Fare testamento, per scegliere che segno lasciare di sé
Primo piano

Fare testamento, per scegliere che segno lasciare di sé

Perché pensare al testamento? E perché farlo già quando siamo in grande salute e scintillanti di energia? Lungi dall’essere un pensiero deprimente, il fare testamento può essere un eccellente esercizio di amore per la vita. E di periodica rivalutazione di due dimensioni dell’esistere oggi, che sono la misura dell’eredità che ognuno di noi può e vorrà lasciare. La prima, che mi è più cara, è l’eredità morale...
Lichen vulvare: con le giuste terapie i sintomi possono essere silenziati
Le vostre domande

Lichen vulvare: con le giuste terapie i sintomi possono essere silenziati

Ho 48 anni, e questo inverno mi è stato diagnosticato il lichen scleroatrofico vulvare. Era da tanto che avevo sempre bruciore e prurito, soprattutto di notte, ma non si sarei mai immaginata di soffrire di una malattia dalla quale, a detta della ginecologa, non si può guarire. Possibile che non siano cure, almeno sintomatiche?...
Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato sui tuoi temi preferiti di salute e benessere con la nostra newsletter quindicinale

Iscriviti alla newsletter