EN

Curriculum breve

Alessandra Graziottin, specialista in Ginecologia-Ostetricia e Oncologia, Terapeuta in Sessuologia, è Direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica dell’H. San Raffaele Resnati di Milano.
Nel 2008 ha costituito la Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, di cui è Presidente.
Dal 2022-23 è inoltre:
- professore a contratto presso il Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia dell'Università di Verona;
- docente presso la International School of Surgical Anatomy (ISSA) a Negrar di Valpolicella (Verona).
Nell’anno accademico 2022-23 è stata titolare del Corso di “Endocrinologia ginecologica, menopausa e sessualità femminile” presso la Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche dell’Università Federico II di Napoli.
Nel settembre 2022 ha presieduto l’Atelier 15 su “Endometriosis and comorbid pain: impact on women’s and couple’s sexuality” alla Endometriosis Consensus Strasbourg 2022.
Dal 2019 è collaboratore per l’Alta Formazione dell’Area Medica e docente al Corso di perfezionamento in Sessuologia dell’Università di Milano Bicocca. Dal 2017 è membro della Core Faculty della European School of Oncology (ESO) e, dal 2011, membro dell'International Organizing Committee (IOC) di Controversies in Obstetrics, Gynecology & Infertility (COGI).
Nel giugno 2004 è stata nominata Membro Onorario della Society of Obstetricians and Gynecologists of Canada (SOGC).
Ha pubblicato o curato 28 libri scientifici e atti, 7 libri divulgativi, oltre 90 capitoli di libri scientifici, 9 manuali educazionali per le donne e più di 490 articoli scientifici, di cui oltre 130 peer-reviewed, su diversi aspetti della ginecologia, del dolore cronico e della sessuologia medica. Ha presentato più di 1900 relazioni scientifiche a congressi e corsi ECM nazionali, internazionali e mondiali, di cui oltre 110 letture magistrali.
Nel corso della sua attività è stata presidente o membro del board di 21 società scientifiche.
Nel 2018 le è stato assegnato il “Premio Nazionale Salute” per la Medicina.
E’ ospite frequente di trasmissioni televisive e radiofoniche sui temi della ginecologia, del dolore cronico e della sessuologia medica. Si occupa con passione della salute e della qualità di vita della donna e della coppia in ambito clinico, didattico ed educazionale. E’ attualmente titolare di rubrica fissa sul settimanale Oggi e sui quotidiani Il Gazzettino e Il Mattino, e anchorwoman per “Focus Salute”, un videoprogramma settimanale dell’agenzia di stampa Italpress.
Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su questo e altri temi di salute e benessere con la nostra newsletter quindicinale

Iscriviti alla newsletter