EN

Adolescenza: le domande delle ragazze, dei genitori e dei medici

Che cos'è il sesso chimico? Quali sono gli stili di vita amici della mia crescita? Quando è bene fare la prima visita ginecologica? Come posso realizzare i miei sogni e i miei talenti? Perché alcol e fumo fanno male?
Adolescenti e ciclo: che cosa fare se il tampone provoca dolore

Adolescenti e ciclo: che cosa fare se il tampone provoca dolore

Muscoli contratti, paura e a volte un imene molto rigido: sono questi, di solito, i motivi per cui una ragazza non riesce a usare il tampone interno. I rimedi ci sono: l’importante è che genitori e medici non banalizzino il problema. Soprattutto quando i flussi sono abbondanti e rischiano di indurre la giovane ad abbandonare uno sport amato. Nella “pillola” di oggi: che cos’è l’imene…
Ragazze, attenzione: il fumo intossica la vostra fertilità

Ragazze, attenzione: il fumo intossica la vostra fertilità

Le sigarette contengono oltre cinquemila sostanze tossiche che attaccano gli ovociti e i follicoli ovarici, compromettendo la fertilità, accrescendo il rischio di aborti spontanei e complicanze gestazionali, e aumentando la vulnerabilità alla menopausa precoce. Nella “pillola” di oggi: vaginite da candida e bruciore genitale…
Talenti, impegno, disciplina: la lezione degli Azzurri agli Europei 2024 di atletica

Talenti, impegno, disciplina: la lezione degli Azzurri agli Europei 2024 di atletica

In 42 minuti, l’Italia sabato scorso ha conquistato 3 ori e 6 medaglie agli Europei di atletica: un tale concentrato record di successi non ha precedenti nella storia della nostra atletica. Gli ori di Marcell Jacobs nei 100, di Lorenzo Simonelli esplosivo nei 110 ostacoli, di Leonardo Fabbri nel peso, con gli argenti di Chituru Ali nei 100, di Mattia Furlani nel salto in lungo... 
Salute femminile: la pubertà precoce accresce il rischio cardiovascolare

Salute femminile: la pubertà precoce accresce il rischio cardiovascolare

Verificare se i tempi dello sviluppo puberale femminile possano influire sulla salute cardiometabolica in età adulta attraverso la modulazione dell’impatto dei fattori di rischio infantili: è questo l’obiettivo dello studio coordinato da Maria E. Bleil, dell’Università di Washington a Seattle (USA)...
Giovani donne italiane: lo spreco di opportunità

Giovani donne italiane: lo spreco di opportunità

Noi donne, nate nel mondo occidentale ad alto reddito, viviamo nella parte libera del mondo, nell’epoca per noi storicamente più favorevole. Cresciamo in un mondo molto più libero rispetto ai Paesi a basso reddito o con culture che tengono la donna in una posizione di dipendenza e di limitazioni, se non di franca chiusura...
Foto intime: una bomba a orologeria

Foto intime: una bomba a orologeria

«Ho risposto a un’inserzione per governante. Quando mi sono presentata al colloquio con la coppia, la signora mi dice: lei ha un buon curriculum e si presenta bene. Purtroppo c’è un aspetto che ci preoccupa. E il marito ha continuato: approfondisco sempre sul web il profilo anche privato di una persona, prima di assumerla. Ancor più se pensiamo di affidarle anche le nostre bambine. Lei sapeva che girano queste foto su di lei?»...
Adolescenti: l'anoressia compromette anche le ossa

Adolescenti: l'anoressia compromette anche le ossa

L’osso è un tessuto dinamico e in continuo rinnovamento. Un comportamento alimentare di tipo restrittivo lo può danneggiare seriamente, anche in giovane età. I pilastri della cura? Ormoni su misura, integratori, movimento fisico. E una psicoterapia per affrontare la sofferenza interiore che induce a digiunare. Nella “pillola” di oggi: sigarette elettroniche e gravidanza…


La buona educazione facilita la vita

La buona educazione facilita la vita

Che delizia incontrare bambini ben educati, capaci di stare a tavola composti, di rispondere con un grazie sorridente a un complimento gentile, di tenere una postura eretta e garbata, di giocare felici muovendo energie positive nel gruppo di bimbi, per la gentilezza dei modi che fa volare allegria e buonumore. Che piacere incontrare adolescenti con un tono di voce educato...
A voce alta: la strategia di studio vincente

A voce alta: la strategia di studio vincente

Perché leggere e ripetere a voce alta è essenziale per apprendere e per migliorare la propria capacità di pensare e di esprimersi? Perché dovremmo nettamente aumentare il tempo dedicato a questo aspetto sempre più trascurato dello studio e dell’apprendimento? Rispetto alla lettura puramente “mentale”, leggere a voce alta coinvolge e stimola molte più aree cerebrali...
Adolescenti e pornografia: i rischi sottovalutati di una dipendenza crescente

Adolescenti e pornografia: i rischi sottovalutati di una dipendenza crescente

Accessibile, anonima, gratuita: sono le tre caratteristiche che fanno della pornografia on line un prodotto di crescente consumo fra gli adolescenti. I rischi? Analfabetismo sentimentale, l’assuefazione a stimoli erotici sempre più estremi, l’idea che la promiscuità non esponga a infezioni o concepimenti indesiderati. Nella “pillola” di oggi: anemia e depressione…
Ovaio policistico: gli stili di vita possono contrastare la genetica

Ovaio policistico: gli stili di vita possono contrastare la genetica

La policistosi ovarica provoca cicli irregolari, infertilità, diabete, acne, irsutismo, obesità. Ha un’importante componente ereditaria. Ma avere geni alterati non determina il destino di una donna: un’alimentazione equilibrata, il movimento fisico, probiotici e integratori possono ritardare la progressione della malattia. Nella “pillola” di oggi: traumi e dolore genitale…
Chirurgia cosmetica genitale: ragazze, attente ai pericoli

Chirurgia cosmetica genitale: ragazze, attente ai pericoli

L’aspetto dei genitali femminili è sempre più enfatizzato a livello mediatico, soprattutto per effetto dei social fortemente visivi. E molte ragazze puntano alla chirurgia cosmetica per avvicinare le proprie forme a quelle idealizzate da influencer, pubblicità e pornografia. Questo rifiuto della normale diversità delle parti più intime del corpo può avere radici profonde, e merita di essere affrontato. Nella “pillola” di oggi: cioccolata e acne…
Social e depressione: un binomio da studiare negli adolescenti di oggi

Social e depressione: un binomio da studiare negli adolescenti di oggi

Valutare la correlazione fra quantità di tempo speso sui social media e rischio di depressione negli adolescenti: è questo l’interessante l’obiettivo della review coordinata da Mingli Liu, del Dipartimento di Psicologia della Hunan University of Science and Technology a Xiangtan, Cina...
Cerca nel sito
Pubblicazioni scientifiche
Vai alla ricerca scientifica
Pubblicazioni divulgative
Vai alla ricerca divulgativa


Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su questo e altri temi di salute e benessere con la nostra newsletter quindicinale

Iscriviti alla newsletter