EN

Titoli didattici nazionali

|<  <  15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 >  >| 
2019
661
Graziottin A.
La regia endocrina della salute vulvare e genitale
Corso ECM su "Dolore vulvare e comorbilità: fisiopatologia, semeiologia e strategie di cura multimodali", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus e dall'Associazione Italiana Vulvodinia Onlus, Roma, 25 gennaio 2019
660
Graziottin A.
Performance didattica acquisita: metodo e risultati della survey
Corso ECM su "Dolore vulvare e comorbilità: fisiopatologia, semeiologia e strategie di cura multimodali", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus e dall'Associazione Italiana Vulvodinia Onlus, Roma, 25 gennaio 2019
659
Graziottin A. Murina F.
Conclusioni
Corso ECM su "Dolore vulvare e comorbilità: fisiopatologia, semeiologia e strategie di cura multimodali", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus e dall'Associazione Italiana Vulvodinia Onlus, Roma, 25 gennaio 2019
658
Graziottin A.
Pavimento pelvico ipertonico: sintomi, segni e comorbilità
Lettura magistrale
Corso ECM dell'Associazione Italiana di Urologia Ginecologica e del Pavimento Pelvico (AIUG), Siena, 11 gennaio 2019
657
Graziottin A.
Il dolore vulvare: fisiopatologia, semeiotica, diagnosi, terapia
Webinar su "Il dolore vulvare", Milano, 9 gennaio 2019
2018
656
Graziottin A.
Cervello viscerale, neuroinfiammazione e dolore pelvico cronico
Lettura magistrale
Primo Corso Internazionale di "Riabilitazione del pavimento pelvico: dalla teoria alla pratica", Giussano, 17-19 novembre 2018
655
Graziottin A.
Cervello viscerale e dolore pelvico cronico
Corso ECM su "Problematiche genito-pelviche nelle fasi di vita della donna", Milano, 16-17 novembre 2018
654
Graziottin A.
Mestruazione, infiammazione e comorbilità: perché è importante il dialogo fra ginecologo e gastroenterologo
Corso di Clinica Medica, Facoltà di Medicina, Università di Bologna, 26 ottobre 2018
653
Graziottin A.
Dolore pelvico cronico: le altre cause non chirurgiche
Corso ECM su "Endometriosi e dolore pelvico", Firenze, 26 ottobre 2018
652
Graziottin A.
Cistiti e vaginiti recidivanti: focus sui biofilm patogeni
Corso di formazione permanente su "Microbioma umano: fisiopatologia e approcci terapeutici", Accademia di Medicina, Torino, 21 ottobre 2018
|<  <  15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 >  >| 
Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su questo e altri temi di salute e benessere con la nostra newsletter quindicinale

Iscriviti alla newsletter