EN

Titoli didattici nazionali

|<  <  22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 >  >| 
2016
591
Graziottin A.
Il dolore vulvare nell’arco della vita
Corso ECM su "Il dolore cronico in ginecologia", organizzato dalla ASL1 Umbria in collaborazione con la Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Perugia, 5 novembre 2016
590
Graziottin A.
Il dolore sessuale e le comorbilità
Corso ECM su "Il dolore cronico in ginecologia", organizzato dalla ASL1 Umbria in collaborazione con la Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Perugia, 5 novembre 2016
589
Graziottin A.
Dolore vulvare: principi di terapia
Corso ECM su "Il dolore cronico in ginecologia", organizzato dalla ASL1 Umbria in collaborazione con la Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Perugia, 5 novembre 2016
588
Graziottin A.
Dolore sessuale: principi di terapia
Corso ECM su "Il dolore cronico in ginecologia", organizzato dalla ASL1 Umbria in collaborazione con la Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Perugia, 5 novembre 2016
587
Graziottin A.
Introduzione
Corso ECM su "Fibromatosi uterina, dalla A alla Z", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 21 ottobre 2016
586
Graziottin A.
Fibromatosi uterina: implicazioni su salute e sessualità
Corso ECM su "Fibromatosi uterina, dalla A alla Z", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 21 ottobre 2016
585
Graziottin A.
Fibromatosi e dolore: dalla fisiopatologia ai fattori iatrogeni
Corso ECM su "Fibromatosi uterina, dalla A alla Z", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 21 ottobre 2016
584
Graziottin A.
Conclusioni e take home message
Corso ECM su "Fibromatosi uterina, dalla A alla Z", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 21 ottobre 2016
583
Graziottin A.
Patologie benigne della mammella: epidemiologia, dimensione e percezione del problema
Corso ECM di aggiornamento sulla diagnosi e il trattamento della patologia benigna della mammella, organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Torino, 7 ottobre 2016
582
Graziottin A.
Ruolo del ginecologo nel trattamento delle patologie mammarie benigne
Corso ECM di aggiornamento sulla diagnosi e il trattamento della patologia benigna della mammella, organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Torino, 7 ottobre 2016
|<  <  22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 >  >| 
Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su questo e altri temi di salute e benessere con la nostra newsletter quindicinale

Iscriviti alla newsletter