EN

Titoli didattici nazionali

|<  <  67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 >  >| 
2006
141
Graziottin A.
Fisiologia dell'eccitazione sessuale
Seminario di Sessuologia Medica per Specializzandi, Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia, Università di Parma, Parma, 24 marzo 2006
140
Graziottin A.
Disturbi dell'eccitazione: etiologia e approccio clinico
Seminario di Sessuologia Medica per Specializzandi, Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia, Università di Parma, Parma, 24 marzo 2006
139
Benassi L. Piccinini C. Graziottin A.
Discussione con domande e risposte
Seminario di Sessuologia Medica per Specializzandi, Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia, Università di Parma, Parma, 24 marzo 2006
138
Graziottin A.
Fisiopatologia dell'orgasmo
Seminario di Sessuologia Medica per Specializzandi, Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia, Università di Parma, Parma, 24 marzo 2006
137
Graziottin A.
Disturbi dell'orgasmo: approccio clinico
Seminario di Sessuologia Medica per Specializzandi, Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia, Università di Parma, Parma, 24 marzo 2006
136
Benassi L. Piccinini C. Graziottin A.
Discussione con caso clinico
Seminario di Sessuologia Medica per Specializzandi, Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia, Università di Parma, Parma, 24 marzo 2006
135
Graziottin A.
Disturbi sessuali caratterizzati da dolore: etiologia e approccio clinico
Seminario di Sessuologia Medica per Specializzandi, Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia, Università di Parma, Parma, 24 marzo 2006
134
Benassi L. Piccinini C. Graziottin A.
Discussione e conclusioni
Seminario di Sessuologia Medica per Specializzandi, Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia, Università di Parma, Parma, 24 marzo 2006
2005
133
Graziottin A.
La coppia di fronte alla menopausa
X Congresso dalla Società Italiana per la Menopausa (SIM), Corso precongressuale su "Dalla premenopausa alla postmenopausa: un periodo critico per la donna e per la coppia", Napoli, 29 novembre 2005
132
Graziottin A.
Basi biologiche del dolore vulvare e vaginale
Lezione magistrale
Corso su "Disagio e malessere nelle sindromi dolorose dell'area vulvare e del pavimento pelvico", Associazione Italiana per l'Educazione Demogafica (AIED), Roma, 26 novembre 2005
|<  <  67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 >  >| 
Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su questo e altri temi di salute e benessere con la nostra newsletter quindicinale

Iscriviti alla newsletter