EN

Titoli didattici nazionali

|<  <  3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 >  >| 
2022
781
Graziottin A.
Eiaculazione precoce: i fattori predisponenti e precipitanti femminili
95° Congresso Nazionale della Società Italiana di Urologia (SIU), Riccione (RN), 15-18 ottobre 2022
780
Graziottin A.
Ormoni sessuali e feromoni: gli afrodisiaci perduti dopo la menopausa
95° Congresso Nazionale della Società Italiana di Urologia (SIU), Riccione (RN), 15-18 ottobre 2022
779
Graziottin A.
Identità sessuale femminile: i fattori critici nell’arco della vita
Incontri Silvani di Medicina della Riproduzione, Nona edizione, Selva di Fasano (Brindisi), 15 ottobre 2022
778
Graziottin A.
Longevità in salute: stili di vita e strategie farmacologiche per l’età dell’oro
Incontri Silvani di Medicina della Riproduzione, Nona edizione, Selva di Fasano (Brindisi), 15 ottobre 2022
777
Graziottin A.
Disturbi della funzione sessuale femminile: quello che il ginecologo deve sapere
Incontri Silvani di Medicina della Riproduzione, Nona edizione, Selva di Fasano (Brindisi), 15 ottobre 2022
776
Graziottin A.
Endometriosi
Università di Verona, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Scuola di specializzazione in Ginecologia e Ostetricia, 10 ottobre 2022
775
Graziottin A.
Sclerosi multipla e comorbilità sessuali nella donna: strategie di cura
Corso ECM su "Approccio multidisciplinare alla sclerosi multipla: esperti a confronto", Terza edizione, Ragusa, 8 ottobre 2022
774
Graziottin A.
Anosmia persistente post Covid e impatto su sessualità e affettività
VI Congresso Nazionale della Fondazione Onda su "La medicina territoriale in ottica di genere: la sfida del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)", evento in modalità virtuale, 28-29 settembre 2022
773
Graziottin A.
Dolore pelvico cronico: diagnosi e strategie di cura
Convegno ECM su "Noi lo conosciamo bene: il dolore invisibile delle donne e la relazione medico-paziente", organizzato da Medicina Europea di Genere (MEG), Bologna, 21 settembre 2022
772
Graziottin A.
Pubertà precoce
9° Congresso Nazionale della Società Italiana Medici Pediatri (Simpe) su "Cosa ti è successo? Viaggio nel disagio infantile e adolescenziale dopo la pandemia", Napoli, 15-18 settembre 2022
|<  <  3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 >  >| 
Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su questo e altri temi di salute e benessere con la nostra newsletter quindicinale

Iscriviti alla newsletter