Articoli divulgativi per i medici
2022
434
Graziottin A.
Policistosi ovarica: il ruolo patogenetico dell’infiammazione
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Policistosi ovarica: il ruolo patogenetico dell’infiammazione
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Link correlati:Abstract su PubMed Full text su Europe PMC
433
Graziottin A.
Patologie cardiovascolari: ancora sottostimati i fattori di rischio femminili
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Patologie cardiovascolari: ancora sottostimati i fattori di rischio femminili
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Link correlati:Abstract su PubMed
432
Graziottin A.
Ovaio policistico e sindrome metabolica: correlazioni cliniche nelle adolescenti
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Ovaio policistico e sindrome metabolica: correlazioni cliniche nelle adolescenti
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Link correlati:Abstract su PubMed Full text su springer.com
431
Graziottin A.
Salute endocrina e metabolica: i benefici del consumo regolare di pesce
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Salute endocrina e metabolica: i benefici del consumo regolare di pesce
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Link correlati:Abstract su PubMed Full text su Europe PMC
430
Graziottin A.
Vampate di calore: benefici e profilo di sicurezza dell’estetrolo
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Vampate di calore: benefici e profilo di sicurezza dell’estetrolo
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Link correlati:Abstract su PubMed Full text su Europe PMC
429
Graziottin A.
Calcolosi renale in gravidanza: diagnosi e trattamento
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Calcolosi renale in gravidanza: diagnosi e trattamento
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Link correlati:Abstract su PubMed Full text su Europe PMC
428
Graziottin A.
Come lo studio musicale modifica il cervello: ruolo della predisposizione genetica e della neuroplasticità
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Come lo studio musicale modifica il cervello: ruolo della predisposizione genetica e della neuroplasticità
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Link correlati:Abstract su PubMed Full text su Europe PMC
427
Graziottin A.
Amenorrea ipotalamica funzionale: la terapia estrogenica migliora la densità ossea e la composizione del midollo osseo
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Amenorrea ipotalamica funzionale: la terapia estrogenica migliora la densità ossea e la composizione del midollo osseo
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Link correlati:Abstract su PubMed
2021
426
Graziottin A.
Abuso e abbandono infantili: impatto sulla salute in età adulta
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Abuso e abbandono infantili: impatto sulla salute in età adulta
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Link correlati:Abstract su PubMed
425
Graziottin A.
Mascherine di protezione: il possibile impatto socio-cognitivo sugli anziani e sulle persone affette da demenza
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Mascherine di protezione: il possibile impatto socio-cognitivo sugli anziani e sulle persone affette da demenza
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Link correlati:Abstract su PubMed Full text su Europe PMC