Articoli divulgativi per i medici
2021
424
Graziottin A.
Diagnosi e terapia della candidosi vulvovaginale: un nuovo documento di consenso
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Diagnosi e terapia della candidosi vulvovaginale: un nuovo documento di consenso
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Link correlati:Abstract su PubMed Full text su Europe PMC
423
Graziottin A.
Systemic inflammation as a moderator between sleep and incident dementia
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Systemic inflammation as a moderator between sleep and incident dementia
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Link correlati:Abstract su PubMed Full text su Europe PMC
422
Graziottin A.
Disturbi sessuali femminili: i benefici del movimento fisico regolare
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Disturbi sessuali femminili: i benefici del movimento fisico regolare
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Link correlati:Abstract su PubMed Desiderio in crisi? Si può riaccendere con l’attività fisica
421
Graziottin A.
Covid e personale sanitario: le misure di sicurezza individuale proteggono dal contagio
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Covid e personale sanitario: le misure di sicurezza individuale proteggono dal contagio
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Link correlati:Abstract su PubMed
420
Graziottin A.
Cancro ovarico: il rischio aumenta con il numero di cicli ovulatori
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Cancro ovarico: il rischio aumenta con il numero di cicli ovulatori
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Link correlati:Abstract su PubMed Full text su Europe PMC
419
Graziottin A.
Disturbo cognitivo lieve in tarda età: tutti i benefici del movimento fisico
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Disturbo cognitivo lieve in tarda età: tutti i benefici del movimento fisico
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Link correlati:Abstract su PubMed
418
Graziottin A.
Ovodonazione: i rischi materno-neonatali
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Ovodonazione: i rischi materno-neonatali
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Link correlati:Abstract su PubMed
417
Graziottin A.
Studenti e lockdown: il movimento fisico protegge da ansia e depressione
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Studenti e lockdown: il movimento fisico protegge da ansia e depressione
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Link correlati:Abstract su PubMed
416
Graziottin A.
Abuso infantile e comportamenti sessuali nell’adolescenza: uno studio statunitense
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Abuso infantile e comportamenti sessuali nell’adolescenza: uno studio statunitense
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Link correlati:Abstract su PubMed
415
Graziottin A.
Infertilità di coppia: diagnosi differenziale e strategie terapeutiche
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Infertilità di coppia: diagnosi differenziale e strategie terapeutiche
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Link correlati:Abstract su PubMed