EN

Articoli divulgativi per i medici

|<  <  43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 >  >| 
2009
55
Graziottin A.
Premature menopause and women’s sexuality
Articolo originale per i medici - Prima pubblicazione su www.alessandragraziottin.it

Allegati disponibili:Full text dell'articolo

54
Graziottin A.
Papillomavirus umano (HPV) e salute della donna
Articolo originale per i medici - Prima pubblicazione su www.alessandragraziottin.it
53
Graziottin A. Serafini A.
La cistite interstiziale come causa di dolore pelvico cronico nelle giovani donne - Sintesi commentata
"Science News" - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
52
Graziottin A.
La pelvidinia come patologia di coppia
Abstract della relazione presentata al 1° Congresso Nazionale della Federazione Italiana di Ostetricia e Ginecologia (FIOG) su "La donna tra scienza e società", Roma, 5-7 novembre 2008
51
Graziottin A.
Come accogliere le scelte delle modalità del parto
Abstract della relazione presentata al 1° Congresso Nazionale della Federazione Italiana di Ostetricia e Ginecologia (FIOG) su "La donna tra scienza e società", Roma, 5-7 novembre 2008

Allegati disponibili:Full text dell'abstract

50
Graziottin A.
Il pediatra e gli adolescenti - La sessualità: implicazioni mediche
Articolo originale per i medici - Prima pubblicazione su www.alessandragraziottin.it

Allegati disponibili:Full text dell'articolo

49
Graziottin A.
Tentative pregnancies and mother-child’ attachment
Comment to the lecture presented at the 13th World Congress on Human Reproduction, Venezia, Italy, March 5-8, 2009

Allegati disponibili:Full text del commento

48
Graziottin A.
Disturbi del sonno e salute della donna
Articolo originale per i medici - Prima pubblicazione su www.alessandragraziottin.it

Allegati disponibili:Full text dell'articolo

47
Graziottin A.
Contraccezione, sport e sessualità: un’alleanza felice
Abstract della relazione presentata al 3° Congresso Nazionale della Società Italiana della Contraccezione (SIC) su "Donna, sessualità e contraccezione", Modena, 7-9 maggio 2009

Allegati disponibili:Full text dell'abstract

46
Graziottin A.
Il papillomavirus umano (HPV): quali patologie può causare?
Articolo originale per i medici - Prima pubblicazione su www.alessandragraziottin.it
|<  <  43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 >  >| 
Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su questo e altri temi di salute e benessere con la nostra newsletter quindicinale

Iscriviti alla newsletter