EN

Relazioni

|<  <  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 >  >| 
2024
1938
Graziottin A.
Basi biologiche dei disturbi sessuali femminili: fisiopatologia e semeiotica
Master biennale internazionale di I livello in “Sessuologia clinica”, Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Milano, 8 giugno 2024
1937
Graziottin A.
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Master biennale internazionale di I livello in “Sessuologia clinica”, Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Milano, 8 giugno 2024
1936
Graziottin A.
Disturbi del desiderio e dell’eccitazione sessuale femminile
Master biennale internazionale di I livello in “Sessuologia clinica”, Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Milano, 8 giugno 2024
1935
Graziottin A.
Vulvodinia, una malattia da conoscere: risvolti fisiopatologici
Corso ECM su "Vulvodinia: il dolore che fa rumore”, Torino, 4 giugno 2024
1934
Graziottin A.
Dolore pelvico cronico e comorbilità: ruolo del microbiota
Lettura magistrale
Corso ECM "Pelvi-Net: diagnosi e gestione del dolore pelvico", Università di Milano, 3 giugno 2024
1933
Graziottin A.
Psychophysiological well-being of oncology patient: nurturing the mind and the body
GynItaly 2024, Salerno (Italy), May 28-31, 2024
1932
Graziottin A.
Neuroinfiammazione e dolore cronico
XVIII Convegno su "Malattia, dolore e rete territoriale", Ospedale Niguarda, Milano, 24-25 maggio 2024
1931
Graziottin A.
Vulvodinia, una malattia da conoscere: risvolti fisiopatologici
Corso ECM su "Vulvodinia: il dolore che fa rumore”, Pompei (Napoli), 10 maggio 2024
1930
Graziottin A.
Testosterone topico: salute, bellezza vulvare e felicità sensuale
Corso pratico "Hair & nail and anti-aging", Capri, 3-4 maggio 2024
1929
Graziottin A.
Sessualità
Convegno ECM su "Focus Endometriosi", Università di Padova, Clinica Ginecologico-Ostetrica, 20 aprile 2024
|<  <  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 >  >| 
Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su questo e altri temi di salute e benessere con la nostra newsletter quindicinale

Iscriviti alla newsletter