EN

Relazioni

|<  <  26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 >  >| 
2018
1638
Graziottin A.
Mestruazione, infiammazione e comorbilità: perché è importante il dialogo fra ginecologo e gastroenterologo
Corso di Clinica Medica, Facoltà di Medicina, Università di Bologna, 26 ottobre 2018
1637
Graziottin A.
Dolore pelvico cronico: le altre cause non chirurgiche
Corso ECM su "Endometriosi e dolore pelvico", Firenze, 26 ottobre 2018
1636
Graziottin A.
Cistiti e vaginiti recidivanti: focus sui biofilm patogeni
Corso di formazione permanente su "Microbioma umano: fisiopatologia e approcci terapeutici", Accademia di Medicina, Torino, 21 ottobre 2018
1635
Graziottin A.
Microbioma, cervello viscerale e dolore pelvico
Corso di formazione permanente su "Microbioma umano: fisiopatologia e approcci terapeutici", Accademia di Medicina, Torino, 21 ottobre 2018
1634
Graziottin A.
Typical issues of female sexuality
Women's Health Summit, Moscow, Russia, October 12-13, 2018
1633
Graziottin A.
Endometriosis and sexuality: from neglect to appropriate care
Women's Health Summit, Moscow, Russia, October 12-13, 2018
1632
Graziottin A.
Estradiol/Drospirenone therapy after the menopause: systemic and sexual benefits
Women's Health Summit, Moscow, Russia, October 12-13, 2018
1631
Graziottin A.
Menstruation, inflammation and the gut brain
4th EU Women's Health Summit, Amsterdam, The Netherlands, October 08-10, 2018
1630
Graziottin A.
Soggetti HPV: sessualità dopo infezione
Lettura magistrale
Corso ECM su "Vaccino HPV e carcinoma squamoso dell'ano: quanto cambia lo screening?", San Vito al Tagliamento (PN), 5 ottobre 2018
1629
Graziottin A.
Mestruazione, infiammazione e comorbilità
Congresso su "La terapia ormonale dalla giovane alla terza età", Giubiasco, Svizzera, 28 settembre 2018
|<  <  26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 >  >| 
Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su questo e altri temi di salute e benessere con la nostra newsletter quindicinale

Iscriviti alla newsletter