EN
Adolescenti e ciclo: che cosa fare se il tampone provoca dolore
La tua ginecologa

Adolescenti e ciclo: che cosa fare se il tampone provoca dolore

Muscoli contratti, paura e a volte un imene molto rigido: sono questi, di solito, i motivi per cui una ragazza non riesce a usare il tampone interno. I rimedi ci sono: l’importante è che genitori e medici non banalizzino il problema. Soprattutto quando i flussi sono abbondanti e rischiano di indurre la giovane ad abbandonare uno sport amato. Nella “pillola” di oggi: che cos’è l’imene…
Ormoni sessuali, una linfa preziosa per il corpo della donna
Audio & Video stream

Ormoni sessuali, una linfa preziosa per il corpo della donna

Gli ormoni sono sostanze in grado di stimolare e regolare l’attività di tutte le cellule del nostro corpo. Sono prodotti da ghiandole endocrine che li riversano nel sangue, dal quale sono poi trasportati ai diversi organi e tessuti. Tuttavia, affinché essi siano veri amici della salute, devono essere soddisfatte tre condizioni...
Alberi, prati e fiori: contemplarli migliora il benessere nelle grandi città
Aggiornamenti scientifici

Alberi, prati e fiori: contemplarli migliora il benessere nelle grandi città

Valutare l’impatto della visione di elementi naturali sul benessere degli abitanti delle grandi città: è questo l’obiettivo dello studio pilota condotto, sotto l’egida della British Ecological Society (BES), dalla School of Environmental and Natural Sciences presso la Bangor University (UK), e dalla Faculty of Architecture and Town Planning presso il Technion-Israel Institute of Technology ad Haifa (Israele)...
Menopausa precoce: il ruolo predisponente del fumo
L'angolo del clinico

Menopausa precoce: il ruolo predisponente del fumo

Valutare l’impatto del fumo sul rischio di menopausa precoce spontanea: è questo l’obiettivo dello studio di Jinghan Cui e Ying Wang, del Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia presso l’Università di Shenyang, Cina. La menopausa precoce spontanea è determinata da una progressiva riduzione della quantità di follicoli e della qualità degli ovociti...
Lichen vulvare: con le giuste terapie i sintomi possono essere silenziati
Le vostre domande

Lichen vulvare: con le giuste terapie i sintomi possono essere silenziati

Ho 48 anni, e questo inverno mi è stato diagnosticato il lichen scleroatrofico vulvare. Era da tanto che avevo sempre bruciore e prurito, soprattutto di notte, ma non si sarei mai immaginata di soffrire di una malattia dalla quale, a detta della ginecologa, non si può guarire. Possibile che non siano cure, almeno sintomatiche?...
Osteoporosi, killer di salute per lei e per lui
Salute e benessere

Osteoporosi, killer di salute per lei e per lui

Ho 63 anni, mio marito 70. Sono andata a farmi la densitometria ossea, perché ho un po’ di osteopenia. Mio marito mi accompagna e mi dice: “Guarda, la faccio anch’io!”. Che colpo! Lui ha già l’osteoporosi! Io avevo capito che era un problema delle donne dopo la menopausa...
L’appuntamento con la felicità
Oltre la malattia: le emozioni e gli affetti

L’appuntamento con la felicità

«Come sono felice di vederla! Sa che mi è mancata proprio tanto! La sua carica mi è mancata più di tutto. Ogni volta che ci vediamo, vado a casa con dieci anni di meno! Questi due anni sono stati tremendi. Chissà che adesso si possa tornare a vivere!». Ottant’anni, paziente storica di immensa simpatia, torna tutta allegra...
Mutazione BRCA1 e BRCA2 e rischio di tumori al seno: come scegliere la strategia di prevenzione migliore
Schede mediche

Mutazione BRCA1 e BRCA2 e rischio di tumori al seno: come scegliere la strategia di prevenzione migliore

In caso di mutazione genetica BRCA1 e/o BRCA2, quali considerazioni è necessario condividere con la donna prima dell’intervento, per scegliere la strategia di prevenzione migliore? Quali sono i vantaggi e i rischi della mastectomia profilattica bilaterale? Nel caso in cui venga fatta anche l’asportazione delle ovaie e delle tube, che cosa fare in caso di sintomi menopausali invalidanti?...
Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato sui tuoi temi preferiti di salute e benessere con la nostra newsletter quindicinale

Iscriviti alla newsletter