EN

Disfunzioni sessuali nella sclerosi multipla e prospettive riabilitative

12/10/2009

Disfunzioni sessuali nella sclerosi multipla e prospettive riabilitative
Sottini C. (a cura di), Sclerosi multipla 2008, Atti del Congresso Internazionale su "Sclerosi Multipla 2008: nuove prospettive. Sinergie diagnostico-terapeutiche per l'ottimizzazione del processo di recupero", organizzato dalla U.O. "Riabilitazione Specialistica", Azienda Spedali Civili di Brescia, Brescia, 6-9 marzo 2008, Promodis Italia Editrice, Brescia, 2008, p. 43-52
La Sclerosi Multipla (SM) è malattia neurodegenerativa, a eziologia ancora sconosciuta, che colpisce il sistema neuromotorio. Presenta importanti comorbilità, per esempio con l’ansia, la fatigue e la depressione. Quest’ultima che costituisce il più importante disturbo psichiatrico nei pazienti con SM. Inoltre, la SM può avere ripercussioni critiche sulla vita sessuale delle persone colpite, tanto maggiori quanto più giovane è l’età di insorgenza, quanto maggiore la depressione associata (che influisce massicciamente sul desiderio e la responsività sessuale), quanto più rapida è l’aggressività del decorso e pesanti gli effetti collaterali delle terapie effettuate. Variabili importanti sono anche l’impatto della malattia sulla vita professionale e di relazione.
L’obiettivo della presentazione è valutare l’impatto della Sclerosi Multipla sull’identità, la funzione e la relazione sessuale femminile, focalizzando l’attenzione sulla fisiologia della risposta sessuale e sulle emozioni ad essa associate, oltre che sui sintomi cerebellari e l’anorgasmia. Verranno poi brevemente indicati i principi cardinali della riabilitazione sessuologica nelle pazienti affette da SM.

Allegati disponibili:Full text dell'articolo

Parole chiave:
Ansia Depressione Desiderio sessuale Disturbi del desiderio Disturbi dell'eccitazione Disturbi dell'orgasmo Disturbi sessuali femminili Dolore cronico Eccitazione Emozioni Fattori biologici Fattori psicosessuali Funzione sessuale femminile Identità sessuale Orgasmo Relazione sessuale Sclerosi multipla Sessuologia medica Sport e movimento fisico

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su questo e altri temi di salute e benessere con la nostra newsletter quindicinale

Iscriviti alla newsletter