Infine, va ricordata l’importanza della prevenzione secondaria, che va mantenuta, mediante pap-test, e, quando indicato, colposcopia, vaginoscopia, o vulvoscopia, e biopsia mirata.
Papillomavirus: il punto due anni dopo l'immissione del vaccino
Graziottin A.
Papillomavirus: il punto due anni dopo l’immissione del vaccino
Atti del XXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) su "La prevenzione: da atto medico a risorsa per la collettività", Siena, 30 maggio-1 giugno 2009, Pediatria preventiva e sociale, Suppl. 1-2009, p. 16-23
Infine, va ricordata l’importanza della prevenzione secondaria, che va mantenuta, mediante pap-test, e, quando indicato, colposcopia, vaginoscopia, o vulvoscopia, e biopsia mirata.
Allegati disponibili:Full text dell'articolo
Parole chiave:
Cancro ginecologico
Condilomi genitali
Farmaci - Effetti collaterali
Malattie sessualmente trasmesse
Papillomavirus (HPV)
Prevenzione
Vaccino anti HPV