A 50 anni dalla creazione della pillola contraccettiva, si può stilare un bilancio estremamente positivo dei suoi molti benefici per la salute. Questa consapevolezza si traduce in un suo uso soddisfatto in ben il 42-45% delle donne in età fertile nei Paesi del Nord Europa: quasi tre volte di più rispetto alla percentuale italiana. Conoscerne meglio i molti benefici potrebbe tradursi in un uso più sereno, consapevole e appagato.
Pillola: tutti i vantaggi per la salute
Graziottin A.
Pillola: tutti i vantaggi per la salute
in: AA. VV., Acrobate - A 50 anni dalla pillola anticoncezionale, 40 dalla rivoluzione sessuale e 30 dalla legge 194, Prefazione e approfondimenti di Alessandra Graziottin, Intermedia, Brescia, 2009, p. 33-43
A 50 anni dalla creazione della pillola contraccettiva, si può stilare un bilancio estremamente positivo dei suoi molti benefici per la salute. Questa consapevolezza si traduce in un suo uso soddisfatto in ben il 42-45% delle donne in età fertile nei Paesi del Nord Europa: quasi tre volte di più rispetto alla percentuale italiana. Conoscerne meglio i molti benefici potrebbe tradursi in un uso più sereno, consapevole e appagato.
Allegati disponibili:Full text del capitolo
Parole chiave:
Acne
Anemia
Cancro ginecologico
Carcinoma mammario
Cefalea
Cellulite
Cisti ovarica
Contraccezione ormonale
Dismenorrea
Dolore
Endometriosi
Farmaci - Effetti collaterali
Fibroma / Mioma
Gravidanza
Menopausa / Premenopausa
Mestruazioni/Disturbi mestruali
Pelle
Peso e sovrappeso
Pillola contraccettiva
Salute femminile
Sindrome premestruale
Spotting