Sintesi del video e punti chiave
Come posso ridurre la secchezza genitale, e sentirmi più fresca a livello intimo? A questa domanda, che coinvolge anche la sfera sessuale, può dare risposta un gel recentemente approvato in Italia, a base di spermidina e acido ialuronico: indicato per la cura della vestibolodinia e delle atrofie urogenitali di ogni tipo, è un preparato con spiccate capacità antinfiammatorie e rigenerative, e una potente azione di rinforzo della struttura portante delle cellule, il citoscheletro.
In questo video, la professoressa Graziottin illustra:
Video sviluppato in collaborazione con la Fondazione Alessandra Graziottin Onlus
Per gentile concessione di Italpress Agenzia di stampa
In questo video, la professoressa Graziottin illustra:
- perché è importante che la donna sappia indicare in modo chiaro dove avverte secchezza, distinguendo con precisione fra vulva e vagina;
- le caratteristiche e le componenti della cute e della mucosa della vulva e del vestibolo;
- che cos’è il microbiota vulvare, e quali funzioni svolge;
- che cosa accade con la depilazione intima totale, e perché questa pratica estetica andrebbe evitata;
- in che modo il citoscheletro garantisce l’altezza, la resistenza e al tempo stesso l’elasticità delle cellule che compongono il tessuto vulvare;
- per quali ragioni il citoscheletro può collassare, e rendere estremamente fragili le cellule che dovrebbe sostenere;
- perché il gel a base di spermidina e acido ialuronico può prevenire e curare con efficacia questo quadro clinico;
- la carta d’identità della spermidina: quando è stata scoperta, da quanti lavori scientifici è documentata, in quali alimenti si trova, come è prodotta dal nostro organismo e perché si è ben conservata lungo tutta la scala evolutiva;
- in che senso si può affermare che la manutenzione che la spermidina fa delle cellule è un perfetto modello di ecosostenibilità;
- che cos’è l’acido ialuronico, e la sua doppia funzione di vettore e coadiuvante della spermidina;
- come il gel possa lenire la secchezza conseguente non solo alla depilazione, ma anche all’amenorrea da stress, all’assunzione di alcuni tipi di pillola contraccettiva, all’allattamento e alla menopausa;
- la dimostrata efficacia del dispositivo nella terapia multimodale di disturbi infiammatori come la vulvite e la vestibolite.
Video sviluppato in collaborazione con la Fondazione Alessandra Graziottin Onlus
Per gentile concessione di Italpress Agenzia di stampa
Parole chiave:
Acido ialuronico
Atrofia vulvovaginale
Depilazione intima
Secchezza genitale
Sindrome genito-urinaria della menopausa
Spermidina