EN

La menopausa e le sue vulnerabilità

10/11/2008

La menopausa e le sue vulnerabilità
Articolo originale per i medici - Prima pubblicazione su www.alessandragraziottin.it
L’invecchiamento è un evento multisistemico e multifattoriale che può essere migliorato con uno stile di vita adeguato e, quando indicato, con appropriate terapie mediche. La menopausa rappresenta un punto di svolta cruciale nella vita della donna, in quanto accelera i processi di invecchiamento.
L’età alla menopausa, la severità delle vampate di calore, il pH vaginale ed il trofismo vulvare sono 4 marker di facile valutazione e di grande importanza per l’espressione del grado di vulnerabilità a un invecchiamento patologico generale e sessuale che può aumentare la distanza tra l’aspettativa di vita e l’aspettativa di salute.
Una maggiore attenzione del medico verso i sintomi, le necessità, le paure e le speranze della donna può migliorare la qualità della vita delle donne stesse. Ancor più quando il clinico riconosca che i sintomi sessuali sono una parte importante della valutazione clinica della donna, e sia attento a diagnosticare la frequente comorbilità tra disturbi sessuali e sintomi genitali e sistemici, anche molti anni dopo l’avvenuta menopausa.

Allegati disponibili:Full text dell'articolo

Parole chiave:
Androgeni Distrofia vulvare Disturbi sessuali femminili Estrogeni Fattori biologici Fattori di coppia Fattori di rischio Fattori psicosessuali Fattori relazionali Ginecologia Invecchiamento Invecchiamento sessuale Lichen sclerosus Menopausa / Premenopausa Menopausa precoce iatrogena Menopausa precoce spontanea Ormoni sessuali pH vaginale Rapporto medico-paziente Sessuologia medica Sintomi menopausali Terapia ormonale sostitutiva Testosterone

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su questo e altri temi di salute e benessere con la nostra newsletter quindicinale

Iscriviti alla newsletter