10/11/2008 Graziottin A. La menopausa e le sue vulnerabilità
Articolo originale per i medici - Prima pubblicazione su www.alessandragraziottin.it
L’invecchiamento è un evento multisistemico e multifattoriale che può essere migliorato con uno stile di vita adeguato e, quando indicato, con appropriate terapie mediche. La menopausa rappresenta un punto di svolta cruciale nella vita della donna, in quanto accelera i processi di invecchiamento. L’età alla menopausa, la severità delle vampate di calore, il pH vaginale ed il trofismo vulvare sono 4 marker di facile valutazione e di grande importanza per l’espressione del grado di vulnerabilità a un invecchiamento patologico generale e sessuale che può aumentare la distanza tra l’aspettativa di vita e l’aspettativa di salute. Una maggiore attenzione del medico verso i sintomi, le necessità, le paure e le speranze della donna può migliorare la qualità della vita delle donne stesse. Ancor più quando il clinico riconosca che i sintomi sessuali sono una parte importante della valutazione clinica della donna, e sia attento a diagnosticare la frequente comorbilità tra disturbi sessuali e sintomi genitali e sistemici, anche molti anni dopo l’avvenuta menopausa.
FAIR USE: Il contenuto di questo lavoro è a libera disposizione per il download, la stampa e la lettura a titolo strettamente personale e senza scopo di lucro. Ogni citazione per finalità didattiche e/o scientifiche dovrà riportare il titolo del documento, il nome dell'autore (o degli autori), i dati del libro o della rivista da cui il lavoro è tratto, e l'indirizzo del sito (www.alessandragraziottin.it).
ATTENZIONE: Ogni terapia va individualizzata e monitorata in ciascuna paziente dal medico specialista esperto nel campo. Queste schede informative non possono in alcun modo sostituirsi al rapporto medico-paziente, né essere utilizzate senza esplicito parere medico.