EN

Micosi in ginecologia: una sfida terapeutica - Commento

26/10/2009

Micosi in ginecologia: una sfida terapeutica - Commento
GynecoNews - Sezione di "Menopausa e contraccezione: interazioni con il pianeta donna", SMM Scientific Multimedia, Milano, 1, 2009, pag. 13-16
Le micosi vulvovaginali recidivanti sono una sfida crescente in ginecologia. L’incidenza della malattia è in aumento nelle donne, soprattutto in età fertile, per l’effetto permittente che gli estrogeni hanno sullo sviluppo della Candida, specie ma non solo vaginale.
Mentre nell’infanzia l’infezione da Candida compare quasi esclusivamente in bambini immunodepressi, dopo la pubertà può esplodere per diversi fattori predisponenti, precipitanti e di mantenimento, con gli estrogeni a svolgere un ruolo di potenziamento significativo.

Allegati disponibili:Full text dell'articolo

Parole chiave:
Alimentazione Antibiotici Candida / Micosi Comorbilità gastrointestinali Diabete Diagnosi differenziale Ecosistemi Esame obiettivo medico Estrogeni Fattori di mantenimento Fattori precipitanti Fattori predisponenti Ginecologia Gravidanza Infezioni Infiammazione Mastociti Menopausa / Premenopausa Ormoni sessuali Pavimento pelvico iperattivo pH vaginale Secchezza vaginale Stili di vita Terapia farmacologica Vulvo-vaginite

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su questo e altri temi di salute e benessere con la nostra newsletter quindicinale

Iscriviti alla newsletter