EN

Sessualità in menopausa: il ruolo del ginecologo

12/04/2010

Sessualità in menopausa: il ruolo del ginecologo
Graziottin A. (Guest Ed.), La sessualità femminile nell'arco della vita, Giornale Italiano di Ginecologia, Vol. XXVIII - n. 4, aprile 2006, p. 146-154
La menopausa può compromettere l’identità sessuale femminile, la funzione sessuale e la relazione di coppia in modo complesso, interessando fattori psicosociali e biologici. L’impatto è maggiore nelle menopause precoci, specie se iatrogene.
Un accurato esame del pavimento pelvico e dei muscoli perineali, la prescrizione di presidi riabilitativi e di terapie ormonali sostitutive, se non controindicate, il counseling alla coppia, il coinvolgimento del partner, il contesto socio culturale devono costituire parte di una valutazione medica specialistica volta a valutare l’impatto della menopausa, specie se iatrogena, sulla funzione sessuale, intesa come parte integrante della qualità di vita della donna e della coppia.

Per gentile concessione di CIC Edizioni Internazionali

Allegati disponibili:Full text dell'articolo

Parole chiave:
Amenorrea Anamnesi Androgeni Cistite recidivante Comorbilità Depressione Desiderio sessuale Disfunzioni ormonali Distrofia vulvare Disturbi del desiderio Disturbi dell'eccitazione Disturbi dell'orgasmo Disturbi sessuali femminili Eccitazione Ecosistemi Esame obiettivo medico Estradiolo Estrogeni Fattori biologici Fattori di mantenimento Fattori di rischio Fattori precipitanti Fattori predisponenti Fattori predittivi Fattori psicosessuali Fattori relazionali Ginecologia Immagine corporea Intimità Invecchiamento Isterectomia Memoria Menopausa / Premenopausa Menopausa precoce iatrogena Menopausa precoce spontanea Ormoni sessuali Pavimento pelvico Pelle pH Qualità della vita Secchezza vaginale Semeiotica medica Sessualità degli anziani Sessuologia medica Sonno/Disturbi del sonno Testosterone Vaginite recidivante Vulvite Vulvo-vaginite

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su questo e altri temi di salute e benessere con la nostra newsletter quindicinale

Iscriviti alla newsletter