Il ginecologo dovrebbe quindi includere nell’anamnesi anche l’approfondimento della qualità e quantità del sonno, nonché del rispetto o meno del ritmo sonno-veglia, alterato nel lavoro a turni e nel lavoro notturno in generale.
Sonno, disturbi sessuali e riproduttivi
Graziottin A.
Sonno, disturbi sessuali e riproduttivi
Atti dell'83° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO), del 48° Congresso dell'Associazione degli Ostetrici e Ginecologi Ospedalieri Italiani (AOGOI) e del 15° Congresso dell'Associazione Ginecologi Universitari Italiani (AGUI) su "Donna e ambiente", Napoli, 14-17 ottobre 2007, Vol. LXXXIII, 2007, cd-rom
Il ginecologo dovrebbe quindi includere nell’anamnesi anche l’approfondimento della qualità e quantità del sonno, nonché del rispetto o meno del ritmo sonno-veglia, alterato nel lavoro a turni e nel lavoro notturno in generale.
Allegati disponibili:Full text dell'articolo
Parole chiave:
Cancro ginecologico
Carcinoma mammario
Cronobiotici
Disturbi sessuali femminili
Ginecologia
Gravidanza
Mestruazioni/Disturbi mestruali
Salute femminile
Sessuologia medica
Sonno/Disturbi del sonno