EN

Stipsi e disfunzioni sessuali femminili: il ruolo del proctologo

04/09/2007

Stipsi e disfunzioni sessuali femminili: il ruolo del proctologo
GynecoNews - Sezione di "Menopausa e contraccezione: interazioni con il pianeta donna", SMM Scientific Multimedia, Milano, 2, 2006, pag. 10-14
Il setto retto-vaginale può essere considerato una “struttura-barriera” che separa clinicamente il proctologo e/o gastroenterologo dal ginecologo, con importanti ripercussioni nella pratica ambulatoriale quotidiana e nell’indagine scientifica. Patologie dell’ano-retto e patologie ginecologiche o sessuali sono spesso presenti nella singola donna. La situazione più frequente è rappresentata dalla stipsi cronica da disfunzione motoria del colon, da disfunzione ano-rettale e da alterazioni psico-comportamentali. La stasi fecale può ripercuotersi a livello ginecologico, urologico e sessuale.

Allegati disponibili:Full text dell'articolo

Parole chiave:
Anamnesi Cistite recidivante Colon-Proctologia Comorbilità Dispareunia femminile / Dolore ai rapporti Ecosistemi Emorroidi Esame obiettivo medico Ginecologia Gravidanza Isterectomia Pavimento pelvico Semeiotica medica Sessuologia medica Stili di vita Stipsi Vaginismo Vaginite recidivante Vaginosi batterica Vestibolite vulvare / Vestibolodinia provocata / Vulvodinia

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su questo e altri temi di salute e benessere con la nostra newsletter quindicinale

Iscriviti alla newsletter