06/05/2013 Graziottin A. Vaginiti da candida recidivante
Articolo originale per i medici - Prima pubblicazione su www.alessandragraziottin.it
Il 28% delle donne soffre di vaginiti da Candida: è un fungo presente in ognuno di noi in minime quantità, in forma silente, di spora, ossia di ospite che non disturba. Quando si virulenta, assume la forma attiva di ifa e causa infiammazioni dolorose vulvari e vaginali.
Per prevenire le recidive bisogna ridurre i fattori predisponenti, precipitanti e di mantenimento, e seguire alcuni accorgimenti pratici in tema di alimentazione, abbigliamento, igiene intima e attività fisica.
FAIR USE: Il contenuto di questo lavoro è a libera disposizione per il download, la stampa e la lettura a titolo strettamente personale e senza scopo di lucro. Ogni citazione per finalità didattiche e/o scientifiche dovrà riportare il titolo del documento, il nome dell'autore (o degli autori), i dati del libro o della rivista da cui il lavoro è tratto, e l'indirizzo del sito (www.alessandragraziottin.it).
ATTENZIONE: Ogni terapia va individualizzata e monitorata in ciascuna paziente dal medico specialista esperto nel campo. Queste schede informative non possono in alcun modo sostituirsi al rapporto medico-paziente, né essere utilizzate senza esplicito parere medico.