Lin X, Yu Z, Liu Y, et Al.
Gut-X axis
Imeta. 2025 Feb 26;4(1):e270. doi: 10.1002/imt2.270. PMID: 40027477; PMCID: PMC11865426
Fornire una delle più complete panoramiche sulle relazioni tra salute intestinale e funzionamento dei più importanti organi del corpo: è questo l’obiettivo dello studio condotto da un team multicentrico di ricercatori e clinici cinesi. Fra le istituzioni che hanno preso parte al lavoro spiccano la Medical University di Guangzhou, la Tongji University School of Medicine di Shanghai e la Chinese Academy of Medical Sciences di Beijing.
I recenti progressi nella comprensione delle funzioni svolte dall’intestino e dal suo microbiota hanno portato l’attenzione della comunità scientifica internazionale a focalizzarsi sulla ricerca del contributo della salute intestinale alle basi fisiopatologiche di numerose malattie extraintestinali.
Nella review:
- si applica il concetto di asse «intestino – X» (ove X sta per fegato, rene, polmone, cuore, osso, pelle, apparato endocrino, apparato riproduttivo), al fine di descrivere i collegamenti bidirezionali fra l’intestino e gli altri organi;
- si discutono le più recenti acquisizioni relative a tali assi, inclusi i meccanismi modulatori sottostanti e le potenziali strategie di intervento clinico.